COME ACCOGLIERE IL TUO CUCCIOLO IN CASA
- Nocturnal Forest
- 16 nov 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 17 nov 2023

L’arrivo di un cucciolo a casa è un momento particolarmente emozionante ed è l’inizio di una nuova vita insieme. Non bisogna dimenticare, però, che si tratta di una situazione completamente nuova per il piccolo che si ritroverà in un ambiente sconosciuto lontano dalla sua mamma e dai suoi fratellini. Si tratta di un momento delicato che richiederà da parte tue diverse accortezze e tanto tatto. Ecco perché ho voluto preparare per tutti voi una breve guida su come accogliere un gattino in casa.
Cosa fare prima del suo arrivo
Decidere di accogliere un micio a casa significa iniziare i preparativi un bel po’ di tempo prima rispetto alla data del suo arrivo. Il giorno in cui andrai a prendere il piccolino, infatti, la tua casa dovrà già essere “a prova di micio”.
Tutto quello che non deve mancare al nuovo arrivato

Gli oggetti fondamentali che non dovranno mancare nella tua casa sono una ciotola per l’acqua e una per la pappa, una cuccia, una lettiera e qualche giochino.
La ciotola per l’acqua dovrà rimanere sempre a disposizione e dovrà contenere acqua fresca e pulita, per questo consiglio le fontanelle automatiche.
Ricordati di procurarti un po’ della pappa con cui nutrivo il cucciolo: potrai cambiargliela, gradualmente, solo dopo qualche settimana. All’inizio è consigliato, infatti, continuare con l’alimentazione a cui il piccolo è abituato per non creare disturbi di digestione.
La lettiera dovrà essere adatta a un gattino e facilmente accessibile e della giusta dimensione, infatti se troppo piccola o troppo bassa o troppo alta può causare dei problemi. Acquista una lettiera XXL con bordi per non far fuori uscire i sassi della lettiera.
Ricordati, inoltre, che il luogo dei bisogni dovrà sempre essere posizionato lontano da quello della pappa. La cuccia, invece, dovrà trovarsi in un luogo calmo e tranquillo dove il micio potrà riposare in serenità. Crescendo è probabile che scelga lui dove andare a dormire, ma all’inizio sarà importante indicargli uno spazio tutto suo.
I giochi sono indispensabili per far divertire il nuovo arrivato: acquistane un paio prima del suo arrivo e poi, con il passare dei giorni, potrai capire quelli che più gli piacciono per “viziarlo” con giochini nuovi.
L’arricchimento ambientale
Per stimolare la vivacità del micio è importante creare nell’appartamento un ambiente che sia confortevole e adatto alla vita del nuovo arrivato.

Per far sì che il micio non si annoi mai e che possa esprimere tutto il suo istinto di felino, arricchisci la casa con scatole, ceste e tubi dove nascondersi, con tiragraffi a sviluppo verticale in cui possa farsi le unghie e stiracchiarsi, con mensole e passerelle dove passeggiare sopraelevato e sentirsi al sicuro.
Se vuoi costruire oggetti e giochi in casa per il tuo micio assicurati di utilizzare materiale atossico, resistente e facilmente lavabile.
La sicurezza in casa
Tra i consigli su come accogliere un gattino in casa ci tengo a porre un po’ di attenzione sulla questione sicurezza. L’ambiente domestico, infatti, può nascondere molte insidie e pericoli. È di fondamentale importanza che tutto ciò che può essere rischioso per la salute del micino sia tenuto fuori dalla sua portata: nascondi i cavi elettrici, togli le piante potenzialmente velenose, tieni chiusi nei cassetti insetticidi, medicinali e oggetti affilati ed infine, ma non meno importante, metti in sicurezza finestre e terrazze, con reti apposite che si trovano facilmente online, per evitare che il gattino possa scappare.
Altri preparativi indispensabili
Oltre a queste cose che abbiamo appena visto e che per lo più riguardano la casa, ci sono anche altri preparativi da tenere a mente prima di accogliere a casa un gattino.
Avrai bisogno, ad esempio, di un trasportino

che ti servirà per far viaggiare comodo fino a casa il micio il giorno del suo arrivo.
Ancor più indispensabile sarà la ricerca di un veterinario che potrà visitare il piccolo per un check – up completo qualche giorno dopo che lo avrai accolto a casa.
Pensare a queste cose in anticipo farà sì che il giorno in cui andrai a prendere il gattino sarai tranquillo e rilassato e potrai goderti l’esperienza senza troppi pensieri e preoccupazioni.
Infine, se vorrai, potrai pensare ad acquistare una pettorina con guinzaglio per abituarlo a portarlo con te all'esterno in tutta sicurezza.
Lista con Link dei prodotti Consigliati :
Cuccia : https://amzn.eu/d/71V0nIc
Ciotole : https://amzn.eu/d/1Gw97Tv Fontanella : https://amzn.eu/d/8Xm2zAZ
Trasportino : https://amzn.eu/d/f2LNYno
Giochi : https://amzn.eu/d/g1D8XeE
Per altre informazioni non esitare a contattarmi.
댓글