CONSIGLI SULL'ALIMENTAZIONE DI UN MAINE COON
- Nocturnal Forest
- 17 nov 2023
- Tempo di lettura: 2 min

Generalmente tutti i gatti, compresi i Maine Coon, si auto-dosano e dividono il cibo nell’arco della giornata, il mio consiglio è quindi quello di lasciargli sempre a disposizione:
acqua fresca, una bella ciotola di croccantini di qualità, mentre puoi fornire pappa umida per 2/3 volte al giorno a seconda di quanto il micio ne richiede.
Il Maine Coon, essendo un gatto di stazza grande, ha necessità alimentari diverse rispetto agli altri felini domestici. Questi gattoni completano, infatti, la loro crescita intorno ai 3 anni di vita. Ecco perché il cibo kitten (soprattutto quello secco) è necessario fornirglielo più a lungo rispetto agli altri gatti, si consiglia, di continuare con i croccantini kitten e umido, almeno sino ai 15/18 mesi di età, senza passare ad una alimentazione per gatti sterilizzati subito dopo l'operazione, a meno che non vi sia sovrappeso.
Alternare crocchette e umido nell’alimentazione del gattino così come ne gatto adulto garantisce i giusti nutrienti ed il corretto apporto di liquidi.
Sarebbe in ogni caso preferibile ad un'alimentazione industriale la Dieta B.A.R.F., più naturale e sana, potete trovare tutto il necessario sia online che presso negozi specializzati per animali ( Link https://barf-specialista.it/per-gatti-4 ). Ovviamente come in tutti i passaggi tra un'alimentazione ed un'altra, ci sono alcune regole da seguire per non incorrere in problemi digestivi. Consiglio di farsi affiancare almeno inizialmente da una nutrizionista per avere certezza di somministrare una dieta completa ed equilibrata.
Ovviamente non è da tutti poichè la preparazione di tale dieta richiede più impegno e tempo.
Il vantaggi delle crocchette
L’alimento secco ha numerosi vantaggi ed il principale beneficio delle crocchette deriva proprio dalla loro forma e composizione. Per mangiarle, infatti, il micio dovrà romperle e questo non solo stimolerà la masticazione, ma farà sì che la crocchetta stessa, una volta spezzata, sfreghi sui denti e sulle gengive prevenendo la formazione di tartaro. Grazie alla sua composizione, non deteriorandosi a breve termine, potrà essere lasciata per un tempo a disposizione del micio che potrà alimentarsi quando lo richiede.
I vantaggi dell' umido
I vantaggi di un alimento umido sono davvero tanti.
Per prima cosa devi sapere che l’umido contiene una percentuale di acqua molto più alta rispetto a quella presente nel cibo secco, aiuta quindi a prevenire malattie renali nei gatti, risulta più appetibile e saporito, fornisce una grande quantità di acidi grassi, vitamine, proteine, minerali e antiossidanti di cui il tuo micio ha bisogno.
Bisogna fare attenzione a cosa c’è scritto sul retro di ogni bustina o scatoletta che acquistate, le pappe umide si dividono in due tipi:
Alimenti COMPLETI che sono ricchi di tutti i nutrienti dei quali ha bisogno il gatto.
Alimenti SEMPLICI/COMPLEMENTARI che sono senz’altro più naturali, ma non sufficienti da soli a soddisfare il fabbisogno energetico giornaliero di un felino. Vanno quindi somministrati sempre insieme ad un alimento completo.
Avendo a disposizione i croccantini tutto il giorno, non esagerate con l’umido.
Ricordatevi di non dare mai al gattino il latte, avanzi di cucina e dolci. Questi alimenti possono essere difficili da digerire e addirittura tossici.
In conclusione : Alimentazione e salute vanno di pari passo. Un’alimentazione adeguata ed equilibrata può apportare molti benefici oltre che aiutare nella prevenzione delle malattie fin da cuccioli.
Spero che questi consigli su come nutrire un Maine Coon possano esserti utili per organizzare e vivere al meglio l’inizio di questa nuova ed emozionante avventura.
Comments